CENTRO SQUASH - TORNEO D'ITALIA  CITTA' DI FIRENZE - 26/27 NOVEMBRE 2005

Risultati Tabellone Maschile

Risultati Tabellone Femminile

"Dunlop: Palla Ufficiale Figs"
 

:: Risultati Tabellone Principale - Open Maschile ::

Marcus Berret (S.O.S. Milano) si aggiudica il Torneo d'Italia Open "Cittā di Firenze", disputato lo scorso week-end sui campi del Centro Squash Firenze. Nulla ha potuto infatti un agguerritissimo Simone Rocca (Centro Squash Firenze), uscito sconfitto per 3-0 in 46 minuti (9/1, 9/6, 9/2). Terzo posto per Andrea Capella (Urbe Squash Roma) che si č imposto su Andrea Torricini (City Club Firenze) con il punteggio di 3-0 (9/0, 9/0, 9/4). Quinto posto per Massimo Romani (S.C. Roma) che ha battuto per 3-1 (9/7, 6/9, 9/4, 9/1) Christian Donelan (Squash Point Torino), nono posto per Roberto Goti (Centro Squash Firenze) su Giorgio Valentini (Squash Club Foligno) per 3/1 e diciassettesimo posto per Luca Visonā (2001 Padova) che si impone per 3-0 su Giampaolo Martire per 3-0.


"Dunlop: Palla Ufficiale Figs"

# Nome Societā Ris. 2° Turno Ris. quarti Ris. semifinali Ris. finali Ris.
1 Berret Marcus mi/s.o.s. 3        
  cellerini simone fi/c.s. firenze 0
  valentini giorgio pg/s.c. foligno / Berret 3
16 buglioni paolo an/s.c. sirolo R Valentini 0
9 frigerio lorenzo na/athenae 3   Berret 3
  bogani riccardo fi/c.s. firenze 0 Marotta 0
  madella filippo mi/vico 0 Frigerio 2  
8 marotta giacomo rm/urbe 3 Marotta 3
5 romani massimo rm/s.c. roma 3   Berret 3
  simoni luca fi/c.s. firenze 1 Torricini 0
  attorre fabio rm/urbe / Romani 3

 

12 cerabona domenico to/point R Cerabona 0
13 perrone gaetano na/partenopeo 3   Romani 0 :: Finale 1° / 2°::
  drusiani vittorio bo/village 1 Torricini 3 Berret 3
  martire giampaolo cs/scorpion 0 Perrone 0   Rocca 0
4 torricini andrea fi/city 3 Torricini 3

9/1, 9/6, 9/2

3 capella andrea rm/urbe 3  
  visonā luca pd/2001 0
  gargiulo vittorio rm/s.c. roma 3 Capella 3
14 mackay euan angus fi/c.s. firenze 2 Gargiulo 0 :: Finale 3° / 4° ::
11 alessandrelli damiano rm/mC 97 3   Capella 3 Torricini 0
  Zorzi luca mi/vico 0 Simpson 0 Capella 3
  marchetti maurizio fe/team 0 Alessandrelli 2  

0/9, 0/9, 4/9

6 simpson timoty mi/vico 3 Simpson 3
7 donelan christian to/point 3   Capella 1
  pecunia renzo sp/s.c. spezia 0 Rocca 3
  mantovani pietro bo/village 0 Donelan 3  
10 vaccari matteo fe/team 3 Vaccari 0
15 camino mendez j. carlos rm/s.c. roma 1   Donelan 0
  goti roberto fi/s.c. firenze 3 Rocca 3
  ricci massimo pg/s.c. foligno 0 Goti 0  
2 rocca simone bo/village 3 Rocca 3

:: Risultati Finali di Recupero ::


Le Immagini del torneo Maschile

I primi tre Classificati ai tornei Open Maschile e Femminile

Il podio Maschile: Simone Rocca (3°), Marcus Berret (1°) e Andrea Capella (3°)

Marcus Berret (1°)

Simone Rocca (2°)

Andrea Capella (3°)

Andrea Torricini (4°)

Christian Donelan (6°)

Giacomo Marotta (7°)

Tim Simpson (8°)

Roberto Goti (9°)

Simone Rocca e Marcus Berret prima della finale

Un momento della finale Rocca-Berret

Andrea Capella e Andrea Torricini

Il pubblico del Centro Squash Firenze

Il Sig. Murgia, responsabile dell'Autofficina San Giorgio Mercedes Benz che ha sponsorizzato l'evento

Matteo Vaccari, baciato dalla Dea Bendata, con la Bicicletta Mercedes-Benz da lui vinta.


:: Risultati Tabellone Principale Open Femminile ::

Sonia Pasteris, dello Squash Point Torino, battendo in finale con il punteggio di 3-0 (9-6, 9/2, 9/2, 34 min.) la compagna di club Veronica Favero-Camp. Terzo posto per Chiara Ferrari (S.O.S. Milano) per il ritiro di Katiuscia Grossi (Vico Squash Milano). Quinta piazza per Evelyn Panizzi (S.O.S. Milano) che si impone per 3-0 su Cristina Di Sacco (S.O.S. Milano), nona per Michela Zanotelli (Pegaso Vicenza) che supera con il punteggio di 3-1 Francesca Strano (Centro Squash Firenze) e 17a posizione per Gioia Marcolongo (2001 Padova) per 3-1 su Lorella Esposito (City Club Firenze).


"Dunlop: Palla Ufficiale Figs"

# Nome Societā Ris. 2° Turno Ris. quarti Ris. semifinali Ris. finali Ris.
1 pasteris sonia to/point /        
  bye   /
  marcolongo gioia pd/2001 0 Pasteris 3
16 fancelli elisabetta fi/city 3 Fancelli 0
9 wielingen lara fe/team /   Pasteris 3
  bye   / Di Sacco 0
  bye   / Wielingen 1  
8 di sacco cristina mi/s.o.s. / Di Sacco 3
5 fautario giada mi/vico /   Pasteris 3
  bye   / Ferrari 0
  bye   / Fautario 3  
12 zanotelli michela vi/pegaso / Zanotelli 2
13 chilā armanda sp/s.c. spezia /   Fautario 0 :: Finale 1° / 2°::
  bye   / Ferrari 3 Pasteris 3
  bye   / Chilā 0   Favero 0
4 ferrari chiara mi/s.o.s. / Ferrari 3

9-6, 9/2, 9/2

3 grossi katiuscia mi/vico /  
  bye   /
  bye   / Grossi 3
14 buzzoni martina fe/team / Buzzoni 1 :: Finale 3° / 4° ::
11 paoli claudia fi/city /   Grossi 3 Grossi R
  bye   / Panizzi 0 Ferrari /
  bye   / Paoli 0  

Grossi ritirata

6 panizzi evelyn mi/s.o.s. / Panizzi 3
7 mattei marianna bo/village /   Grossi 2
  bye   / Favero 3
  bye   / Mattei 3  
10 strano francesca fi/c.s. firenze / Strano 0
15 schiavi marcella rm/urbe 3   Mattei 0
  esposito lorella fi/city 0 Favero 3
  bye   / Schiavi 0  
2 favero camp veronica to/point / Favero 3

:: Risultati Finali di Recupero ::


Le Immagini del torneo Femminile

Il podio Femminile: Veronica Favero (2a). Sonia Pasteris (1a) e Chiara Ferrari (3a)

Veronica Favero (2a), premiata da Roberto Vignuzzi e dal Vicepresidente Figs Piero Bartoletti

Chiara Ferrari (3a) premiata da Piero Bartoletti

Evelyn Panizzi (5a)

Cristina Di Sacco (6a)

Michela Zanotelli (9a)

Veronica Favero e Sonia Pasteris prima della finale

Un momento della finale Pasteris Favero